E' inutile dire che senza i rubinetti, al giorno d'oggi, faremmo ben poco. Per tali ragioni sarebbe altrettanto inutile ribadire l'importanza della loro manutenzione, ma, purtroppo, è necessario farlo essendo pochi colori i quali si danno da fare nel mantenerli in buono stato.
Quando il rubinetto di casa sgocciola, si rompe e richiede un intervento di riparazione, si tende spesso a screditarne la qualità sebbene non vada dimenticato che talvolta siamo proprio noi, con la nostra mancanza di attenzione, a creare e ad aggravare tali problemi. Un esempio banale ma frequente ci fa pensare alla guarnizione, che si usura di frequente ma che è facilmente riparabile senza il rischio di incorrere in ulteriori problemi.

Un rubinetto che perde acqua non è soltanto fastidioso ma anche dannoso per il bagno per via dell'umidità; per non parlare dei depositi calcarei che si possono venire a creare al suo interno con conseguenti danni alla struttura.
Ricordiamo comunque che per la vostra casa esistono tre fondamentali tipi di rubinetto, da quello a colonna, che prevede l'ingresso dell'acqua verticalmente, e quello ad attacco orizzontale (alimentati da tubazioni orizzontali), ai miscelatori formati dall'insieme di due rubinetti (uno per l'acqua fredda, l'altro per l'acqua calda).
Prima di acquistarli vi consigliamo di considerare la manutenzione e l'installazione, le caratteristiche, la garanzia, il materiale e le rifiniture (per esempio, i rubinetti con rifinitura PVD risultano avere una minore resistenza all'abrasione).